|

Il laboratorio
di Bioingegneria e Bioinformatica è
un laboratorio virtuale finalizzato alla ricerca e all’applicazione di
tecnologie innovative per l'attività motoria, la performance sportiva e per la
longevità attiva ed il management dell’anziano fragile e con disabilità.
Inserito nello staff della direzione scientifica collabora, per quanto di
competenza alla definizione, allo sviluppo ed al raggiungimento degli obiettivi
della direzione.
Il Laboratorio ha tra i suoi compiti:
-
Sviluppo di
prodotti con forte contenuto innovativo, in particolare con riferimento al
settore dell’ingegneria della riabilitazione;
- Sviluppo di
dispositivi e sistemi nell’ambito della valutazione funzionale e della
performance motoria sia riabilitativa che sportiva;
- Promuovere e sviluppare
iniziative per l’applicazione delle tecnologie assistive e della domotica
nella cura e nell’assistenza dell’anziano:
- Supportare lo sviluppo
e la sperimentazione di nuove piattaforme e nuove tecnologie nel settore
della teleassistenza e della telemedicina e dell’Ambient Assisted Living;
-
Svolgere un ruolo di interfaccia tra i clinici
ed il mondo della tecnologia in un ottica di collaborazione
multidisciplinare;
Sui dispositivi sviluppati vengono fatte attività di validazione funzionale,
attività di validazione del sistema di controllo del movimento e attività di
validazione clinica su pazienti.
Il laboratorio ha numerose collaborazioni con gruppi di ricerca sia dell’area
ingegneristica che dell’area medica per lo svolgimento di specifici progetti di
ricerca.
Responsabile Prof. Ing. Alberto Macerata - Dott. Ing.
Pierpaolo Dini
|